Frequentemente sentiamo parlare di relazioni che creano disagio, sofferenza, perfino paura e ansia, ovvero relazioni"tossiche" sia per la mente che per il corpo:
dove ci sente incompresi, attaccati, umiliati, esclusi, disorientati, non considerati e non rispettati, bisogna assolutamente "disintossicarsi ".
Le relazioni "tossiche" sono dannose per entrambi i partner e possono sfociare anche nei casi estremi in violenza.
Di conseguenza diventa necessario sapere acquisire la consapevolezza di ciò che non è più autentico amore per ritrovare la serenità e l'equilibrio che ognuno di noi vuole e richiede: le relazioni sane si basano sul desiderio reciproco di valorizzare il partner e di vederlo felice.
A tal riguardo si propone un ciclo di incontri (teorici/pratici) rivolto a professionisti e a chiunque ne sia interessato anche per motivi personali.
Tra i temi che affronteremo ci sono: la dipendenza affettiva, narcisismo e amore, la manipolazione affettiva, possesso e gelosia, ricatto emotivo nella relazione, riconoscimento dei segnali della violenza psicologica, gli stereotipi di genere, l'aiuto attraverso la rete professionale.
DATE INCONTRI:
Date in aggiornamento
- 11 giugno
ORARIO: dalle 14.00 alle 18.00
E' necessaria la prenotazione al seguente numero 346 140 8492 - Anche WhatsApp