Teniamo viva la nostra luce

Mettersi in gioco per riconoscere le parti di sé pare, soprattutto in momenti come questi in cui è molto alto il rischio d'isolamento, risulti difficile.

Manca la capacità di farlo per il timore di vedersi da troppo vicino e si adotta un atteggiamento avverso, resistente, rimuovendo i problemi verso un “più in là” indefinito.

E in tutto ciò emerge nitida l'esigenza di confrontarsi.

Confronto che dà i suoi frutti soprattutto quando è coltivato nel terreno della comprensione, ossia nell'accoglienza dei bisogni dell’altro.

Coniugando confronto e comprensione l'avidità, l'invidia, la paura, l’esclusione, la sopraffazione non hanno luogo e questo binomio è vincente poiché se permettiamo alle nostre ombre di pervaderci, la nostra luce interiore diventerà sempre più flebile, rischiando pure di spegnersi.

E allora confrontiamoci per tenere viva la nostra luce.

Dr.ssa Daniela Placido - Presidente ASPIC Forli-Cesena - Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale.


Siamo disponibili per colloqui individuali anche online.

 InfoLine: 346 140 8492 anche WhatsApp

 
Richiesta informazioni
Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Età
Titolo di studio
Professione
Interessato a
Note *
Ho letto l'informativa su Privacy e Termini di Utilizzo e presto il mio consenso

Invia richiesta
Ultime News
01 giugno 2023
𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐎𝐔𝐍𝐒𝐄𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞. Corsi di Counseling della durata di 3 weekend,...
Leggi di più
01 giugno 2023
𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐌𝐈𝐂𝐑𝐎𝐂𝐎𝐔𝐍𝐒𝐄𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞. Corsi di Counseling della durata di 3...
Leggi di più
31 maggio 2023
ASPIC Romagna Scuola di Counseling ha aggiornato la sua immagine di...
Leggi di più
Loading…