Le delusioni ti cambiano

Diceva Oriana Fallaci:”niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione”.


Ognuno di noi ha i suoi valori: pilastri della propria conoscenza del mondo, di cosa è l’amore, del rispetto, dell’amicizia e anche del buon senso.
Siamo consapevoli  del fatto che è impossibile andare in toto d’accordo con persone che conosciamo o che fanno parte della nostra vita.
Tuttavia, esigiamo rispetto; ci aspettiamo, quantomeno, la doverosa fiducia e autenticità: in molti casi questo principio è disatteso.

Le delusioni ti cambiano. Rendono i cuori più freddi, le paure più evidenti e le anime più pesanti.
Capita un po’ a tutti di rimanere delusi. Sono tante le persone che vivono questo senso  frammisto di tristezza e frustrazione:
si possono persino attraversare stati psicologici molto dolorosi, al punto di evitare di instaurare relazioni per paura di rivivere la stessa esperienza.
Ebbene è  importante sapere che la delusione è un sentimento e non un'emozione.  Non si tratta di una semplice reazione ad un evento, ma è implicata anche la nostra cognizione, cioè pensieri, credenze e schemi di ragionamento.
E’ allora  importante riconoscere che la delusione è determinata dalle nostre aspettative e non ha realmente a che vedere con l’altra persona; quindi riformulare le aspettative che abbiamo per gli altri in termini più realistici ovvero: stabilire se le attese che avevamo erano realistiche o irrazionali.
Se sono aspettative realistiche, allora  possiamo esprimere all’altra persona  cosa ci attendevamo e in quale stato d’animo ci ha fatto stare ciò che è successo, senza dare colpe e render la possibilità di rettificare se  l’altra persona ha volontà di farlo; individuare delle strategie funzionali a gestire le emozioni scatenate che ci fanno stare male.

Queste esperienze possono rappresentare un nuovo punto di partenza, possono consentire il passaggio ad una nuova prospettiva: imparare ad accettare le imperfezioni, partendo da se stessi, permette di sapere valutare meglio le buone relazioni, di gestire meglio le comunicazioni autentiche e rafforzare la propria stima.


L’essere umano è fatto di contraddizioni che tenta faticosamente di attenuare attraverso i processi di maturazione: l’unica gioia al mondo è cominciare.
Come diceva Cesare Pavese “.. E’ bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante”.

Richiesta informazioni
Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Età
Titolo di studio
Professione
Interessato a
Note *
Ho letto l'informativa su Privacy e Termini di Utilizzo e presto il mio consenso

Invia richiesta
Ultime News
21 settembre 2023
ASPIC Romagna Scuola di Counseling ha creato un...
Leggi di più
19 settembre 2023
𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠! 👉 Scegli il percorso più adatto per te: - 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐬𝐞𝐥𝐢𝐧𝐠, breve corso di formazione (senza...
Leggi di più
12 settembre 2023
𝑷𝑹𝑬𝑺𝑬𝑵𝑻𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑰 𝑫𝑰 𝑪𝑶𝑼𝑵𝑺𝑬𝑳𝑰𝑵𝑮 Open day mercoledì 20 settembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 a Rimini per la presentazione del corso di Counseling. 📍Presso il Centro Olistico Olosfera Viale Roberto Valturio, 38/a, 47923...
Leggi di più
Loading…