Data e Orario
|
Argomento
|
03 aprile 2022
9.30 - 18.30 |
MASCHERA E VOLTO: ANIMUS/ANIMAE
Agiremo per favorire l’esplorazione e l’arricchimento dei mezzi espressivi personali; per aumentare le capacità creative e dare precisione e sicurezza al nostro agire. Costruiremo azioni teatrali ovvero dinamiche sceniche atte a gestire pienamente il nostro corpo e le nostre emozioni per ritrovare spontaneità, immediatezza, risolutezza ed armonizzare le relazioni, controllando conflitti e tensioni, al fine di rompere meccanismi automatici e schemi rigidi ed imparare a convivere con le nostre “maschere” nel continuo dualismo tra essere e apparire, per acquisire fiducia in noi stessi ed essere determinati ad accrescere la propria autostima.
|
08 maggio 2022
9.30 - 18.30 |
IL CORPO IN MOVIMENTO NELLA RELAZIONE DI AIUTO
Si apprenderanno le modalità del sistema difensivo corporeo con interventi mirati volti ad agevolare la consapevolezza del proprio linguaggio non verbale per i singoli e i gruppi.
|
19 giugno 2022
9.30 - 18.30 |
DRAMMATURGIA DEL SÉ
Dinamiche sceniche ed azioni drammaturgiche mirate alla rappresentazione del sé . Lavoro sulla creatività: ovvero determinazione e focalizzazione dell’attenzione cosciente sull’ estensione e la potenza creativa/immaginativa.
|
10 luglio 2022
9.30 - 18.30 |
LA PITTURA INTUITIVA
Forme, colori, simboli che si manifestano sul dipinto permettono alla persona di entrare in contatto profondo con la sua parte più autentica e gli consentono di riconoscere i condizionamenti e le paure che ostacolano il processo di cambiamento, ma anche di ritrovare le proprie risorse creative e i propri talenti per evolvere verso uno stato di maggiore benessere.
|
11 settembre 2022
9.30 - 18.30 |
ARCHETIPO, SIMBOLO, MITO
Individuazione dei prototipi basilari che coinvolgono il nostro pensiero, il nostro modo di vivere, di agire, di decidere, con azioni sceniche mirate.
|
09 ottobre 2022
9.30 - 18.30 |
TONI, MODULAZIONI E TIMBRI
Uso della voce per comunicare e quindi esprimere emozioni; uso del corpo/gesto per meglio integrare la verbalità e dare significato ed importanza al movimento in relazione attiva e continua.
|
30 ottobre 2022
9.30 - 18.30 |
TECNICHE DI COUNSELING ESPRESSIVO
Apprendimento degli strumenti di base di decodifica del linguaggio espressivo e delle competenze di “grammatica visiva” (la linea, il tratto, la composizione spaziale, la dimensione, il colore). Illustrazione delle caratteristiche dei vari materiali impiegati, delle diverse modalità d’ utilizzo e i significati ad essi associati.
|
20 novembre 2022
9.30 - 18.30 |
INTEGRAZIONE TRA ESPERIENZE CORPOREE ED ESPERIENZE GRAFICHE
Acquisire la competenza sull’ adattamento creativo all’interno del processo della relazione di aiuto. Migliorare la propria capacità empatica di stare in relazione con il cliente e sviluppare la capacità di stimolare il cliente al cambiamento desiderato attraverso la rappresentazione grafica.
|
4 dicembre 2022
|
9.30
13.30 |
COUNSELING ESPRESSIVO DI GRUPPO
Tecniche espressive utilizzate all’interno di un contesto di gruppo, evidenziando le criticità e le dinamiche relazionali che possono via via emergere. Esercitazioni ed esperienze pratiche si alterneranno a spunti formativi e teorici.
|
14.30
18.30 |
L’ARTE DI CREARE UN WORKSHOP
Conoscenze delle fasi di realizzazione di un workshop e gestione delle dinamiche individuali e di gruppo nella sua parte applicativa .
|
22 gennaio 2023
ore 9.30 - 18.30 |
performance e workshop finale
supervisione di gruppo |
|
|